Grano 2ab e persone sensibili al cibo
Mangi dell’uva passa e ti si gonfia la pancia? Bevi un bicchiere di latte e il tuo stomaco brontola? Mangi del formaggio e all’improvviso senti un ronzio in testa?
Intolleranze
Se reagisci in modo sensibile a determinati cibi, può darsi che non sopporti alcune sostanze contenute in quei cibi. Alcuni tollerano poco il lattosio, altri il fruttosio e altri ancora devono evitare il glutine. Gli esperti distinguono le allergie dalle intolleranze. Un’allergia è la conseguenza di un errore del sistema immunitario dell’organismo, mentre un’intolleranza ha altre cause. Il consumo di glutine può causare una reazione dipendente dalla predisposizione personale e da fattori ambientali. Se si sospetta una sensibilità al frumento (chiamata spesso anche sensibilità al glutine) o addirittura una celiachia, consigliamo vivamente di rivolgersi a un medico o un consulente alimentare. In caso di celiachia è necessario rinunciare completamente per tutta la vita ai cibi contenenti glutine. Chi ha una vera allergia al frumento deve rinunciare a tutti i prodotti che lo contengono.
Nel caso di una sensibilità al frumento, invece, ha importanza il tipo e la quantità di glutine assorbita. Oggi si pensa inoltre che in presenza di una sensibilità al frumento il “cattivo” non sia necessariamente il glutine e si suppone che altri componenti proteici del frumento e i FODMAP esercitino un influsso molto maggiore.
Se cerchi un consiglio professionale, guarda se ci sono dei consultori nelle vicinanze. Nutrizionisti e studi medici con una formazione specialistica per diete con pochi FODMAP possono iscriversi gratuitamente al sito di Beatrice Schilling.
Da qui si arriva ai FODMAP FAKTEN.
Attualmente sono registrati solo pochi consulenti alimentari e studi medici, ma in ogni caso vale la pena di dare un’occhiata a questo sito.
Intolleranze
Se reagisci in modo sensibile a determinati cibi, può darsi che non sopporti alcune sostanze contenute in quei cibi. Alcuni tollerano poco il lattosio, altri il fruttosio e altri ancora devono evitare il glutine. Gli esperti distinguono le allergie dalle intolleranze. Un’allergia è la conseguenza di un errore del sistema immunitario dell’organismo, mentre un’intolleranza ha altre cause. Il consumo di glutine può causare una reazione dipendente dalla predisposizione personale e da fattori ambientali. Se si sospetta una sensibilità al frumento (chiamata spesso anche sensibilità al glutine) o addirittura una celiachia, consigliamo vivamente di rivolgersi a un medico o un consulente alimentare. In caso di celiachia è necessario rinunciare completamente per tutta la vita ai cibi contenenti glutine. Chi ha una vera allergia al frumento deve rinunciare a tutti i prodotti che lo contengono.
Nel caso di una sensibilità al frumento, invece, ha importanza il tipo e la quantità di glutine assorbita. Oggi si pensa inoltre che in presenza di una sensibilità al frumento il “cattivo” non sia necessariamente il glutine e si suppone che altri componenti proteici del frumento e i FODMAP esercitino un influsso molto maggiore.
Se cerchi un consiglio professionale, guarda se ci sono dei consultori nelle vicinanze. Nutrizionisti e studi medici con una formazione specialistica per diete con pochi FODMAP possono iscriversi gratuitamente al sito di Beatrice Schilling.
Da qui si arriva ai FODMAP FAKTEN.
Attualmente sono registrati solo pochi consulenti alimentari e studi medici, ma in ogni caso vale la pena di dare un’occhiata a questo sito.