FODMAP

FODMAP è un acronimo (parola composta) delle lettere iniziali in inglese di determinati zuccheri e carboidrati:

  • Fermentabili
  • Oligo-,
  • Di-,
  • Monosaccaridi
  • e (And)
  • Polioli

I FODMAP possono causare malessere

I FODMAP sono un gruppo di sostanze presenti per natura in diversi alimenti o aggiunte in fase di produzione. Di solito i FODMAP proteggono i vegetali da insetti e nemici fitofagi. In realtà hanno un ruolo positivo per la salute dell’intestino umano, dato che provvedono a una buona flora intestinale. Però possono causare malessere alle persone sensibili al cibo con problemi di digestione, perché in gran parte attraversano il tratto gastrointestinale senza essere digeriti e quindi possono arrivare all’intestino crasso. Durante questo passaggio si formano dei gas e si accumulano dei liquidi, che possono causare malessere e un senso di pesantezza.

Cosa sono i FODMAP?

Quindi, se vuoi nutrirti con pochi FODMAP, dovresti consultare le tabelle dei generi alimentari con pochi FODMAP. Per esempio quella sul sito FATTI SUI FODMAP. Queste tabelle suddividono gli alimenti nei gruppi “con molti FODMAP” e “con pochi FODMAP”, tenendo conto delle porzioni corrispondenti. In questo modo puoi trovare rapidamente delle alternative a molti cibi. Come norma generale bisognerebbe ricorrere a un sostegno professionale per un’alimentazione con pochi FODMAP.

 Anche il lattosio, ovvero lo zucchero del latte, rientra tra i FODMAP. Il lattosio si trova soprattutto nel latte e nei prodotti lattiero-caseari, come yogurt e quark. Inoltre viene impiegato come additivo in altri alimenti in cui uno non se lo aspetta, p. es. in vari prodotti da forno. Per questa ragione, dopo avere mangiato questi cibi possono manifestarsi dei disturbi digestivi nelle persone sensibili al lattosio. I pani 2ab, però, non contengono lattosio e quindi vengono gustati senza problemi.

I grafici seguenti mostrano le diverse percentuali di FODMAP in vari tipi di pane e cereali.

Contenuto esterno

A questo punto troverete contenuti esterni che completano l'articolo. È possibile visualizzarlo con un clic. Der Inhalt ist vom Typ Video.
Contenuto esterno
Accetto che mi vengano mostrati contenuti esterni e accetto tutti i cookie di questo sito web. Ciò significa che i dati personali possono essere trasferiti su piattaforme di terzi. Leggi di più nel nostro Informativa sulla privacy.

Source: Dept. of Gastroenterology, Monash University
Use granted with permission by Monash University (https://www.monash.edu/medicine/ccs/gastroenterology/fodmap)

Finora era problematico trovare un’alternativa gustosa al frumento, dato che praticamente tutti i tipi di cereali (in particolare segale e grano tenero, ma anche farro grande) hanno percentuali elevate di FODMAP.

I prodotti da forno senza glutine sono a base di mais, riso e amido, contengono pochissimi FODMAP ed erano finora l’unica alternativa. Questi prodotti, però, non sono così saporiti come quelli a base di frumento e inoltre costano molto di più. Chi compra cibi senza glutine solo perché non tollera i FODMAP (e/o il glutine D), ha ora un’alternativa gustosa con i prodotti da forno 2ab. Chi soffre di celiachia o allergia al frumento, ovviamente, deve continuare a mangiare cibi senza glutine.

App "Monash University Low FODMAP Diet"

Con l’app "Monash University Low FODMAP DietTM", tutte le informazioni sui FODMAP sono disponibili anche con uno smartphone. Questa app indica le percentuali di FODMAP di molti alimenti riferite a una porzione e i colori del semaforo illustrano chiaramente le indicazioni. In questo modo l’app aiuta a fare la spesa quotidiana.

 

Qui si va all’homepage dell’università Monash con link alle app per iPhone e Android.
Source: Monash University Low FODMAP DietTM App

FATTI SUI FODMAP

In alternativa all’app consigliamo di visitare il sito di Beatrice Schilling. Questa consulente alimentare svizzera è considerata una delle pioniere sul FODMAP in Europa e da oltre 15 anni dà con successo ai suoi clienti consigli basati sul concetto dei FODMAP. Beatrice Schilling condivide il suo grande tesoro di esperienze con tutte le persone interessate sul suo sito molto dettagliato. Qui presenta fra l’altro tabelle di alimenti, frutto di ricerche accurate, che danno un aiuto pratico nella vita quotidiana.