FAQ
Hai ancora delle domande senza risposta?
Abbiamo ordinato le domande possibili in vari temi.
Basta cliccare nelle nostre quattro categorie.
ALIMENTAZIONE SANA
IN CHE MODO I PRODOTTI DA FORNO CON GRANO 2AB VENGONO INTEGRATI NELL’ALIMENTAZIONE?
Chi soffre d’intolleranza a determinati cibi deve occuparsi intensamente degli ingredienti di tutti gli alimenti. I prodotti da forno sono una parte importante della nostra alimentazione, ma, appunto, solo una parte. Pertanto non è sufficiente mangiare solo prodotti da forno con grano 2ab, ma invece bisogna esaminare a fondo e adattare tutta la propria dieta.
Per scoprire se si reagisce in modo sensibile ai FODMAP o a un altro ingrediente (p. es. con una dieta a esclusione), bisogna normalmente rivolgersi a un medico o cercare una consulenza alimentare.
Potete trovare una buona visione complessiva sul sito FODMAP FAKTEN di Beatrice Schilling, consulente alimentare svizzera.
IL GRANO 2AB MI DÀ DEI VANTAGGI ANCHE SE NON SOFFRO DI UN’INTOLLERANZA?
I prodotti da forno con grano 2ab sono ideali per tutti coloro che vogliono mangiare prodotti il più possibile naturali, originali e molto gustosi. Sono adatti per persone di tutte le età, dai bambini agli anziani, e piacciono anche a chi non soffre di un’intolleranza. Però il grano 2ab non è adatto a celiaci e persone allergiche al frumento.
COSA SI INTENDE PER ALIMENTAZIONE SANA?
Una cosa è chiara: l’unica alimentazione sana NON ESISTE. Consigli generali possono avere dato un orientamento in passato, ma oggi sappiamo che i consigli sull’alimentazione devono essere individuali. Una cosa buona per una persona può essere cattiva per un’altra.
Chi cerca una buona guida sul tema dell’alimentazione sana, divertente senza puntare l’indice contro qualcosa, forse dovrebbe leggere attentamente il fantastico libro di Michael Pollan, un autore scientifico statunitense, “In difesa del cibo” e seguire il suo consiglio: “Non mangiare nulla che tua nonna non avrebbe riconosciuto come cibo”.
Questo libro porta i lettori in un nuovo mondo dei buoni cibi e del modo attento di servirsene. Pollan si esprime con grande leggerezza e senso dell’umorismo. Nello stesso tempo illustra le regole fondamentali per mangiare in modo sano. Leggere questo libro è divertente.
Ecco di cosa si tratta: nella vita bisogna divertirsi, e con 2ab vogliamo regalare un po’ di gioia di vivere spensierata. È il concetto che vogliamo esprimere con il motto abbreviato: “2ab ti ama!”
GRANO 2AB
QUANTO TEMPO CI VUOLE PER NOTARE LA DIFFERENZA IN SEGUITO AL CONSUMO DI PRODOTTI DA FORNO CON GRANO 2AB?
Sì, il valore nutritivo del grano 2ab è ben poco diverso da quello del grano tenero normale o del farro grande. Il grano 2ab contiene però più carotenoidi. Si tratta di metaboliti secondari vegetali che vengono chiamati anche provitamina A, in quanto l’organismo è in grado di trasformarli in vitamina A. La percentuale più elevata di carotene si manifesta sotto forma di una mollica giallognola nei prodotti da forno con grano 2ab, che a sua volta indica che il 100% del grano utilizzato è di quel tipo. Inoltre il grano 2ab è una buona fonte di selenio, un microelemento che contribuisce a mantenere il funzionamento normale del sistema immunitario.
IL GRANO 2AB HA IL MEDESIMO VALORE NUTRITIVO DI QUELLO NORMALE?
Sì, il valore nutritivo del grano 2ab è ben poco diverso da quello del grano tenero normale o del farro grande. Il grano 2ab contiene però più carotenoidi. Si tratta di metaboliti secondari vegetali che vengono chiamati anche provitamina A, in quanto l’organismo è in grado di trasformarli in vitamina A. La percentuale più elevata di carotene si manifesta sotto forma di una mollica giallognola nei prodotti da forno con grano 2ab, che a sua volta indica che il 100% del grano utilizzato è di quel tipo. Inoltre il grano 2ab è una buona fonte di selenio, un microelemento che contribuisce a mantenere il funzionamento normale del sistema immunitario.
LA QUALITÀ DEL GRANO 2AB VERRÀ ULTERIORMENTE MIGLIORATA?
Il grano 2ab intende essere il grano più tollerabile di tutti. Pertanto non possiamo restare fermi e dobbiamo continuare a sforzarci di migliorare la sua qualità. D’altra parte sappiamo che è lecito e possibile migliorare la qualità solo se possiamo avere la certezza che praticamente tutti i consumatori saranno avvantaggiati da questo miglioramento. Come disse George Bernard Shaw: “La tradizione è come un lampione. Gli sciocchi si aggrappano alla tradizione, mentre i saggi la usano per indicare la strada.”
In altri termini: non siamo mai soddisfatti dello status quo. Se vediamo delle possibilità di migliorare il nostro prodotto, ovviamente ce ne occuperemo a fondo.
POSSO ESSERE SICURO CHE I PRODOTTI DA FORNO CON GRANO 2AB-NON CONTENGONO GLUTINE D?
Il nostro sistema di qualità prescrive che i fornai non possono mescolare il grano 2ab con grano tenero o farina di farro. Inoltre abbiamo proibito l’aggiunta di glutine, dato che normalmente viene ricavato da grano tenero (con glutine D). Questa aggiunta sarebbe nociva per il valore e la funzione dei prodotti da forno con grano 2ab, che contengono solo protoglutine e sono privi di glutine D.
Il divieto di usare del glutine è un vantaggio sostanziale del grano 2ab rispetto ai prodotti ottenuti con farro grande, a cui è consentito aggiungere in misura illimitata glutine di grano tenero e mantenere lo stesso la denominazione “prodotti da forno con farro grande”.
IL PANE NON È FATTO SOLO DI GRANO. COME FACCIO AD AVERE LA CERTEZZA CHE IL MIO FORNAIO USA COME ALTRI INGREDIENTI DEI SUOI PRODOTTI DA FORNO CON GRANO 2AB SOLO MATERIE PRIME TOLLERABILI?
Tutti i fornai che usano la denominazione “grano 2ab” per i loro prodotti si impegnano a rispettare le direttive di qualità di 2ab. Queste norme garantiscono che i valori intrinseci del grano 2ab valgono anche per i prodotti con grano 2ab. Il sistema di qualità 2ab proibisce per esempio l’uso di questi ingredienti (indicazione fra parentesi del motivo del divieto di usare queste materie prime):
- Grano tenero (genoma D e FODMAP)
- Farro grande (genoma D e FODMAP)
- Grano duro (FODMAP)
- Farro piccolo (moltissimi FODMAP)
- Segale (altissima percentuale di FODMAP)
- Prodotti lattieri (FODMAP, in questo caso lattosio)
- Glutine (contiene il genoma D)
- Additivi commerciali (genoma D e FODMAP)
Le percentuali di FODMAP in molte materie prime devono ancora essere misurate. A seconda dei risultati e della quantità impiegata si potranno autorizzare altre materie prime. Sono ammessi questi cereali: mais, riso e avena. Inoltre è consentito l’uso di lieviti ed enzimi speciali che possono contribuire a ridurre ulteriormente i FODMAP nell’impasto.
ANCHE I BAMBINI POSSONO MANGIARE PRODOTTI DA FORNO CON GRANO 2AB?
Ma certo! Il grano 2ab è un prodotto naturale e originale che piace molto anche ai bambini ed è molto tollerabile.
I PRODOTTI DA FORNO CON GRANO 2AB HANNO UN SAPORE MIGLIORE DI QUELLI SENZA GLUTINE?
Sì, il valore nutritivo del grano 2ab è ben poco diverso da quello del grano tenero normale o del farro grande. Il grano 2ab contiene però più carotenoidi. Si tratta di metaboliti secondari vegetali che vengono chiamati anche provitamina A, in quanto l’organismo è in grado di trasformarli in vitamina A. La percentuale più elevata di carotene si manifesta sotto forma di una mollica giallognola nei prodotti da forno con grano 2ab, che a sua volta indica che il 100% del grano utilizzato è di quel tipo. Inoltre il grano 2ab è una buona fonte di selenio, un microelemento che contribuisce a mantenere il funzionamento normale del sistema immunitario.
DOVE POSSO ACQUISTARE I PRODOTTI DA FORNO CON GRANO 2AB?
Sì, il valore nutritivo del grano 2ab è ben poco diverso da quello del grano tenero normale o del farro grande. Il grano 2ab contiene però più carotenoidi. Si tratta di metaboliti secondari vegetali che vengono chiamati anche provitamina A, in quanto l’organismo è in grado di trasformarli in vitamina A. La percentuale più elevata di carotene si manifesta sotto forma di una mollica giallognola nei prodotti da forno con grano 2ab, che a sua volta indica che il 100% del grano utilizzato è di quel tipo. Inoltre il grano 2ab è una buona fonte di selenio, un microelemento che contribuisce a mantenere il funzionamento normale del sistema immunitario.
DOVE VIENE COLTIVATO IL GRANO 2AB?
Sì, il valore nutritivo del grano 2ab è ben poco diverso da quello del grano tenero normale o del farro grande. Il grano 2ab contiene però più carotenoidi. Si tratta di metaboliti secondari vegetali che vengono chiamati anche provitamina A, in quanto l’organismo è in grado di trasformarli in vitamina A. La percentuale più elevata di carotene si manifesta sotto forma di una mollica giallognola nei prodotti da forno con grano 2ab, che a sua volta indica che il 100% del grano utilizzato è di quel tipo. Inoltre il grano 2ab è una buona fonte di selenio, un microelemento che contribuisce a mantenere il funzionamento normale del sistema immunitario.
IL GRANO 2AB È DI ORIGINE NATURALE?
Sì, il valore nutritivo del grano 2ab è ben poco diverso da quello del grano tenero normale o del farro grande. Il grano 2ab contiene però più carotenoidi. Si tratta di metaboliti secondari vegetali che vengono chiamati anche provitamina A, in quanto l’organismo è in grado di trasformarli in vitamina A. La percentuale più elevata di carotene si manifesta sotto forma di una mollica giallognola nei prodotti da forno con grano 2ab, che a sua volta indica che il 100% del grano utilizzato è di quel tipo. Inoltre il grano 2ab è una buona fonte di selenio, un microelemento che contribuisce a mantenere il funzionamento normale del sistema immunitario.
POSSO CONGELARE I PRODOTTI DA FORNO CON GRANO 2AB?
Sì, il valore nutritivo del grano 2ab è ben poco diverso da quello del grano tenero normale o del farro grande. Il grano 2ab contiene però più carotenoidi. Si tratta di metaboliti secondari vegetali che vengono chiamati anche provitamina A, in quanto l’organismo è in grado di trasformarli in vitamina A. La percentuale più elevata di carotene si manifesta sotto forma di una mollica giallognola nei prodotti da forno con grano 2ab, che a sua volta indica che il 100% del grano utilizzato è di quel tipo. Inoltre il grano 2ab è una buona fonte di selenio, un microelemento che contribuisce a mantenere il funzionamento normale del sistema immunitario.
QUAL È LA PERCENTUALE DI SUCCESSO CON IL GRANO 2AB?
Sì, il valore nutritivo del grano 2ab è ben poco diverso da quello del grano tenero normale o del farro grande. Il grano 2ab contiene però più carotenoidi. Si tratta di metaboliti secondari vegetali che vengono chiamati anche provitamina A, in quanto l’organismo è in grado di trasformarli in vitamina A. La percentuale più elevata di carotene si manifesta sotto forma di una mollica giallognola nei prodotti da forno con grano 2ab, che a sua volta indica che il 100% del grano utilizzato è di quel tipo. Inoltre il grano 2ab è una buona fonte di selenio, un microelemento che contribuisce a mantenere il funzionamento normale del sistema immunitario.
COSA S’INTENDE COL TERMINE “CEREALE ANCESTRALE”?
Sì, il valore nutritivo del grano 2ab è ben poco diverso da quello del grano tenero normale o del farro grande. Il grano 2ab contiene però più carotenoidi. Si tratta di metaboliti secondari vegetali che vengono chiamati anche provitamina A, in quanto l’organismo è in grado di trasformarli in vitamina A. La percentuale più elevata di carotene si manifesta sotto forma di una mollica giallognola nei prodotti da forno con grano 2ab, che a sua volta indica che il 100% del grano utilizzato è di quel tipo. Inoltre il grano 2ab è una buona fonte di selenio, un microelemento che contribuisce a mantenere il funzionamento normale del sistema immunitario.
PERCHÉ I PRODOTTI RICAVATI DAL GRANO 2AB SONO LEGGERMENTE GIALLOGNOLI?
Sì, il valore nutritivo del grano 2ab è ben poco diverso da quello del grano tenero normale o del farro grande. Il grano 2ab contiene però più carotenoidi. Si tratta di metaboliti secondari vegetali che vengono chiamati anche provitamina A, in quanto l’organismo è in grado di trasformarli in vitamina A. La percentuale più elevata di carotene si manifesta sotto forma di una mollica giallognola nei prodotti da forno con grano 2ab, che a sua volta indica che il 100% del grano utilizzato è di quel tipo. Inoltre il grano 2ab è una buona fonte di selenio, un microelemento che contribuisce a mantenere il funzionamento normale del sistema immunitario.
PERCHÉ AL SUPERMERCATO NON È IN VENDITA LA FARINA DI GRANO 2AB?
Sì, il valore nutritivo del grano 2ab è ben poco diverso da quello del grano tenero normale o del farro grande. Il grano 2ab contiene però più carotenoidi. Si tratta di metaboliti secondari vegetali che vengono chiamati anche provitamina A, in quanto l’organismo è in grado di trasformarli in vitamina A. La percentuale più elevata di carotene si manifesta sotto forma di una mollica giallognola nei prodotti da forno con grano 2ab, che a sua volta indica che il 100% del grano utilizzato è di quel tipo. Inoltre il grano 2ab è una buona fonte di selenio, un microelemento che contribuisce a mantenere il funzionamento normale del sistema immunitario.
QUAL È LA DENOMINAZIONE UFFICIALE DEL GRANO 2AB?
Sì, il valore nutritivo del grano 2ab è ben poco diverso da quello del grano tenero normale o del farro grande. Il grano 2ab contiene però più carotenoidi. Si tratta di metaboliti secondari vegetali che vengono chiamati anche provitamina A, in quanto l’organismo è in grado di trasformarli in vitamina A. La percentuale più elevata di carotene si manifesta sotto forma di una mollica giallognola nei prodotti da forno con grano 2ab, che a sua volta indica che il 100% del grano utilizzato è di quel tipo. Inoltre il grano 2ab è una buona fonte di selenio, un microelemento che contribuisce a mantenere il funzionamento normale del sistema immunitario.
PERCHÉ IL SISTEMA DI QUALITÀ 2AB PROIBISCE L’AGGIUNTA DI FARRO GRANDE?
Sì, il valore nutritivo del grano 2ab è ben poco diverso da quello del grano tenero normale o del farro grande. Il grano 2ab contiene però più carotenoidi. Si tratta di metaboliti secondari vegetali che vengono chiamati anche provitamina A, in quanto l’organismo è in grado di trasformarli in vitamina A. La percentuale più elevata di carotene si manifesta sotto forma di una mollica giallognola nei prodotti da forno con grano 2ab, che a sua volta indica che il 100% del grano utilizzato è di quel tipo. Inoltre il grano 2ab è una buona fonte di selenio, un microelemento che contribuisce a mantenere il funzionamento normale del sistema immunitario.
IL GRANO 2AB VIENE COLTIVATO IN MODO DIVERSO?
Sì, il valore nutritivo del grano 2ab è ben poco diverso da quello del grano tenero normale o del farro grande. Il grano 2ab contiene però più carotenoidi. Si tratta di metaboliti secondari vegetali che vengono chiamati anche provitamina A, in quanto l’organismo è in grado di trasformarli in vitamina A. La percentuale più elevata di carotene si manifesta sotto forma di una mollica giallognola nei prodotti da forno con grano 2ab, che a sua volta indica che il 100% del grano utilizzato è di quel tipo. Inoltre il grano 2ab è una buona fonte di selenio, un microelemento che contribuisce a mantenere il funzionamento normale del sistema immunitario.
INTOLLERANZA
IL GRANO 2AB È ADATTO PER CELIACI?
No, il grano 2ab NON è adatto per i celiaci, che devono nutrirsi strettamente “senza glutine”. Il grano 2ab non è adatto neanche per le persone con una vera allergia al frumento, che dovrebbero rinunciare a mangiarlo.
QUAL È LA DIFFERENZA TRA LA SENSIBILITÀ AI FODMAP E L’INTOLLERANZA AL GLUTINE?
No, il grano 2ab NON è adatto per i celiaci, che devono nutrirsi strettamente “senza glutine”. Il grano 2ab non è adatto neanche per le persone con una vera allergia al frumento, che dovrebbero rinunciare a mangiarlo.
QUALE CERTEZZA ABBIAMO DI NOTARE LA DIFFERENZA DOPO AVERE MANGIATO DEL GRANO 2AB?
No, il grano 2ab NON è adatto per i celiaci, che devono nutrirsi strettamente “senza glutine”. Il grano 2ab non è adatto neanche per le persone con una vera allergia al frumento, che dovrebbero rinunciare a mangiarlo.
QUALI SONO I SINTOMI DI UN’INTOLLERANZA AL FRUMENTO NORMALE?
No, il grano 2ab NON è adatto per i celiaci, che devono nutrirsi strettamente “senza glutine”. Il grano 2ab non è adatto neanche per le persone con una vera allergia al frumento, che dovrebbero rinunciare a mangiarlo.
IL GRANO 2AB È PRIVO DI LATTOSIO?
No, il grano 2ab NON è adatto per i celiaci, che devono nutrirsi strettamente “senza glutine”. Il grano 2ab non è adatto neanche per le persone con una vera allergia al frumento, che dovrebbero rinunciare a mangiarlo.
QUAL È LA DIFFERENZA TRA UN’INTOLLERANZA AI FODMAP E UN’ALLERGIA ALLA PROTEINA DEL FRUMENTO?
No, il grano 2ab NON è adatto per i celiaci, che devono nutrirsi strettamente “senza glutine”. Il grano 2ab non è adatto neanche per le persone con una vera allergia al frumento, che dovrebbero rinunciare a mangiarlo.
IL GRANO 2AB È ADATTO PER CHI HA UN’ALLERGIA AL FRUMENTO?
No, il grano 2ab NON è adatto per i celiaci, che devono nutrirsi strettamente “senza glutine”. Il grano 2ab non è adatto neanche per le persone con una vera allergia al frumento, che dovrebbero rinunciare a mangiarlo.
FODMAP
IN CHE MISURA “SENZA GLUTINE” È IMPORTANTE PER UNA MAGGIORE TOLLERANZA?
No, il grano 2ab NON è adatto per i celiaci, che devono nutrirsi strettamente “senza glutine”. Il grano 2ab non è adatto neanche per le persone con una vera allergia al frumento, che dovrebbero rinunciare a mangiarlo.
ESISTE UNA DIETA CON CUI POSSO AUMENTARE ULTERIORMENTE L’EFFETTO DEL GRANO 2AB TOLLERABILE?
No, il grano 2ab NON è adatto per i celiaci, che devono nutrirsi strettamente “senza glutine”. Il grano 2ab non è adatto neanche per le persone con una vera allergia al frumento, che dovrebbero rinunciare a mangiarlo.
COME SI FA A DETERMINARE LA PERCENTUALE DI FODMAP NEGLI ALIMENTI?
No, il grano 2ab NON è adatto per i celiaci, che devono nutrirsi strettamente “senza glutine”. Il grano 2ab non è adatto neanche per le persone con una vera allergia al frumento, che dovrebbero rinunciare a mangiarlo.